LA FOTOGRAFIA URBANA

/

street

o meglio denominata Street Photography

Le strade, gli edifici e la gente offrono infinite opportunità fotografiche. Quando visiti la città cerca di andare oltre alle solite fotografie “cartoline”, trova un punto narrativo originale.

Lo scopo è quello di esprimere i tuoi sentimenti, di catturare un’immagine emozionante, di cogliere sfumature che altri non hanno visto. Riconoscere velocemente i dettagli che possono fare di uno semplice scatto una grande fotografia narrativa.

I volti della gente comune, i luoghi e le relazioni tra di loro possono essere spunto per immagini ricche di curiosità e poesia. Fermati per qualche minuto e osserva, cammina fino a quando non ci sarà qualcosa che attirerà la tua attenzione.

La città offre spunti interessanti, una città è viva attraverso le persone e le loro abitudini.

La street photography, è una fotografia “clandestina” perché i soggetti non sanno di essere ripresi, l’intento è proprio quello di catturare la spontaneità dei passanti, documentando le emozioni, gli eventi quotidiani in cui sono protagonisti. Bisogna essere veloci nell’inquadrare e scattare, prima che il soggetto si accorga di essere ripreso.

Per questo, infatti che bisogna porsi, prima di partire, delle domande: “Che cosa mi ha colpito?”  “Che cosa voglio raccontare?” “Che cosa caratterizza questa città?”  

street

La fotografia di strada, deve arrivare dritto verso chi osserva l’immagine, tramite un racconto. E’ un viaggio alla scoperta di un mondo che si trasforma in continuazione.

Uno dei fotografi di sempre è Henri Cartier-Bresson, che oltre ad essere riconosciuto come uno dei capostipiti della street photography, è anche uno dei più rinomati fotografi.

Nelle sue foto trovi la capacità di cogliere il momento decisivo, l’uso perfetto della composizione ed una conoscenza delle geometrie all’interno dell’inquadratura. Il materiale che puoi trovare su di lui, è infinito.

street

Cerca di uscire dai soliti stereotipi di fotografia, ingloba nella città anche le persone.

“Ogni volta che premo il pulsante dello scatto, è come se conservassi ciò che sta per sparire.”

H.C.Bresson

Categories:

Tags:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Questo contenuto è protetto da Copyright