Dicono che nella vita bisogna esaudire i propri desideri.
Il mio è sempre stato quello di viaggiare: conoscere culture diverse, ascoltare storie, sentire l’anima dei luoghi.
Quest’anno abbiamo deciso di realizzare un sogno particolare, organizzando da soli un viaggio nel cuore degli Stati Uniti, da Chicago a New Orleans, passando per Nashville e Memphis.
Niente macchina, solo mezzi pubblici. Una scelta voluta, che ci ha permesso di vivere ogni tappa in modo autentico; respirare l’America più autentica, a contatto con le persone e con l’atmosfera vera di ogni città.
Abbiamo voluto seguire il filo della musica, ma anche quello della storia del popolo afroamericano, con le sue battaglie; le sue conquiste e la sua straordinaria forza di rinascita.
È stato un viaggio all’insegna dei suoni, delle note, dei ritmi che raccontano un popolo e una cultura.
Chicago – la città che ti fa sentire piccolo e infinito

Chicago ci ha accolti con i suoi grattacieli imponenti, riflessi sull’acqua e strade che sembrano non finire mai, sospesi tra passato e modernità. È una città che ti fa sentire minuscolo ma allo stesso tempo parte di qualcosa di immenso.
Qui la musica nasce nei club, nei bar, tra le note del blues che raccontano le origini più profonde dell’anima afroamericana.
Nashville – dove la musica è libertà

Poi è arrivata Nashville, la città che mi ha fatto innamorare. È esuberante, viva, colorata: ogni angolo vibra di musica, e ogni locale ha una storia da raccontare.
È impossibile non farsi trascinare dal ritmo del country, dal sorriso della gente, da quell’energia che ti fa sentire libero; libero di ascoltare, di cantare, di essere semplicemente te stesso, con uno stivale ai piedi e un cappello in testa.
Nashville mi ha fatto venire i brividi: è la città in cui tornerei ogni volta.
Memphis – la voce della storia

A Memphis la musica incontra la storia. Qui il blues ha un’anima, e le strade raccontano un passato di dolore e coraggio. Ogni strada racconta le lotte, le ingiustizie e il coraggio di chi ha creduto nella libertà.
Visitare il luogo dove Martin Luther King ha perso la vita è stato un momento di forte impatto e di riflessione profonda; un silenzio che parla, un momento per non dimenticare.
Memphis è una città che ti scuote dentro, che ti obbliga a guardare la storia negli occhi.
New Orleans – la magia del Quartiere Francese

Infine, New Orleans. Una città unica, dove il Mississippi scorre maestoso e il Quartiere Francese risplende di vita, musica e profumi. È un luogo dove ogni strada ha il suo ritmo, dove la cultura francese e quella afroamericana si mescolano in un’armonia perfetta. Qui la musica non è solo sottofondo: è la lingua che tutti parlano.
Ogni tappa è stata una scoperta, un’emozione, un atto di ammirazione verso un popolo che si è rialzato dopo gli uragani, che ha combattuto battaglie contro il razzismo, e che ha fatto della musica il proprio grido di libertà.
Questo non è stato solo un viaggio, ma un’esperienza di incontro con l’anima dell’America afroamericana con la sua forza, la sua arte e la sua bellezza imperfetta.
Se amate la musica, la storia e l’autenticità, questo itinerario è per voi.
Perché la vera America non si guarda soltanto: si ascolta, si vive, si sente sotto pelle.
