Autore: Roberta
IL PAESAGGIO
Il mese scorso abbiamo parlato di fotografia macro, questo mese lo dedichiamo al paesaggio. Le fotografie di paesaggio con una splendida luce e una composizione fotografica corretta non hanno bisogno di spiegazioni; trasmettono il proprio messaggio con semplicità . Spesso però, si è talmente affascinati da ciò che ci circonda, da essere spinti a scattare continuamente;…
AEREOPORTI E TRENI
Oggi vorrei soffermarmi sui luoghi e sui mezzi principali che ci permettono di viaggiare, di vivere le nostre emozioni, di conoscere e curiosare. Gli aereoporti, le stazioni ferroviarie, le strade; sono sono grandi serbatoi di aggregazione, di gioia e disperazione, emozione e ricordi, frammenti di vita; che ci portiamo dentro all’inizio ed alla fine di…
FOTOGRAFIA MACRO
Il mese scorso abbiamo parlato di ritratto, questo mese lo dedichiamo alla fotografia macro. La fotografia macro è una delle tecniche fotografiche più affascinanti e complicate della fotografia. Affascinante perché permette di ingrandire e vedere i piccoli dettagli nascosti all’occhio umano; complicata per l’uso della luce e della messa a fuoco. Se sei affascinato da…
IL RITRATTO
Il mese scorso abbiamo parlato di storytelling, questo mese lo dedichiamo alla fotografia di ritratto. La fotografia di ritratto, o portrait, è una fotografia dove il soggetto è il protagonista principale. In questo genere di fotografia, si incontrano le emozioni, le sensazioni, l’animo delle persone attraverso i loro occhi e i loro sguardi. Il ritratto…
STORYTELLING
Il mese scorso abbiamo parlato di attrezzatura fotografica, questo mese lo dedichiamo allo storytelling. In fotografia il termine storytelling è la narrazione delle immagini, è il raccontare tramite le immagini una storia. Le immagini che si uniscono rivelano una trama, tramite volti delle persone, paesaggi o tramite la morale di ciò che si vuole raccontare.…