Oggi vogliamo raccontarvi la nostra breve ma emozionante visita alla città di Mantova.
Visita che risale a qualche giorno fa; pomeriggio libero, caldo asfissiante, si decide di andare a visitare un luogo vicino la nostra abitazione. Breve tragitto di trenta minuti in auto ed arriviamo.
Amici, Mantova è veramente una città BELLISSIMA!
Percorriamo lo splendido Ponte San Giorgio che divide il Lago di Mezzo da quello Inferiore; e raggiungiamo una delle attrazioni più importanti della città, il Castello di San Giorgio.
Una costruzione imponente, nata come luogo di protezione e difesa dai nemici dell’epoca, rimasta nei secoli quasi completamente intatta; e soprattutto residenza per tanti anni, insieme al Palazzo Ducale, di una delle dinastie più illustri ed importanti della nostra Italia, i Gonzaga.
Il nostro caldo percorso pomeridiano continua visitando appunto l’altra residenza dei Gonzaga; ovvero il già nominato Palazzo Ducale; una costruzione ricca di arte e storia, che fa comprendere lo sfarzo, la ricchezza e l’ importanza di questa gloriosa dinastia.
Abbiamo successivamente; ammirato le Piazze di Mantova, come Piazza Sordello, adiacente al Palazzo; la storica Piazza Erbe e Piazza Mantegna, molto importante in quanto vi è stato costruito la splendida Basilica di S. Andrea, che oltre ad essere un luogo di culto è anche una favolosa opera architettonica ricca di elementi storico culturali.
Il pomeriggio, anche se la temperatura era estremamente elevata, è volato in fretta; abbiamo ammirato Mantova nei suoi vicoli e nei suoi portici, ricchi di negozi di ogni tipo; soffermandoci come sempre del resto ad osservare quelli legati alla gastronomia.
La Mostarda Mantovana, i Tortelli di zucca, gli Agnoli e la Sbrisolona, il tipico dolce mantovano. Essi rappresentano le principali prelibatezze locali che possiamo degustare nei ristoranti della città.
Il tutto innaffiato dall’ immancabile Lambrusco; l’inconfondibile vino locale ed orgoglio di questo splendido luogo lombardo.
Mantova consiglio di visitarla veramente a tutti, è una città accogliente e ricca di fascino, storia ed ottimo cibo.
Vi lasciamo come sempre alle foto, ricordandovi che ogni PICCOLO angolo del nostro mondo è capace di donarci una GRANDE emozione.
Alla prossima amici!!
3 risposte a “MANTOVA: ARTE, LAMBRUSCO E GONZAGA”
[…] piccolo paese in provincia di Mantova, dove non esiste la montagna, non esiste il mare ma esiste la nebbia d’inverno e l’afa […]
[…] Mantova con i suoi vicoli e i suoi portici, ricchi di negozi di ogni tipo. […]
[…] piccolo paese in provincia di Mantova, dove non esiste la montagna, non esiste il mare ma esiste la nebbia d’inverno e […]