OBIETTIVI A FOCALE FISSA

Il mese scorso abbiamo parlato di paesaggio, questo mese lo dedichiamo agli obiettivi a focale fissa.

Quando iniziai a usare la mia prima fotocamera reflex avevo il classico obiettivo che ti consegnano all’acquisto. Ma poco dopo capii che non mi soddisfava, non mi piaceva il risultato finale; quindi comprai un obiettivo a focale fissa e inizia cosi a divertirmi.

Questo, sono obiettivi nel quale la lunghezza focale non può essere modificata e sono superiori a livello di qualità; mentre gli zoom sono più versatili, ma in molti casi sono poco luminosi.

Di seguito troverete i motivi per cui consiglio di avere nel vostro zaino fotografico, almeno un obiettivo a focale fissa.

CREATIVITA’

Usando un obiettivo a focale fissa si è costretti ad avvicinarci al soggetto che vogliamo fotografare, diventando cosi più intimi con esso.

Avvicinarsi al soggetto significa quindi interagire con esso, scoprendo diversi tipi di angolazioni di ripresa, spaziandone con la creatività.

Avendo questi obiettivi dobbiamo quindi abituarci a vedere la nostra fotografia in modo diverso e possono quindi, essere cruciali nel percorso di apprendimento della fotografia.

LEGGEREZZA

Sicuramente rispetto agli obiettivi zoom, gli obiettivi a focale fissa sono molto leggeri. Questo ti consente di affaticarti meno durante i tuoi viaggi fotografici.

LUMINOSITA’

Uno dei vantaggi di questi obiettivi è che possono raggiungere valori di apertura massima che gli zoom non possono avere.

Gli zoom professionali possono scendere fino a f2.8. Gli obiettivi a focale fissa, invece, scendono fino a f1.2. 

Tra un diaframma a f2.8 e uno a f1.4 c’è una differenza di due stop. Questo vuol dire che il secondo dei due valori permette il quadruplo della luce raggiungere il sensore della fotocamera.

Questo consente di scattare in ambienti poco luminosi senza aumentare ISO e si può ottenere sfuocati con bellissimi effetti mantenendo il soggetto in perfetto isolamento con l’ambiente circostante.

NITIDEZZA

Da quando ho iniziato ad usare un obiettivo fisso non sono più riuscita a tornare indietro.

La nitidezza, la luminosità e la mancanza di profondità di campo ti permetto di giocare con il tuo obiettivo e di creare fotografie migliori e d’effetto.

Prendete un obiettivo a focale fissa!

Personalmente consiglierei a tutti i principianti di comprare uno di questi obiettivi, perché consentirà di avere una visione diversa sulla fotografia e di continuare a sperimentare e imparare.

L’obiettivo a focale fissa non è semplicissimo da utilizzare; ci vuole tempo, voglia di imparare ed esperienza, ma una volta che avete capito come funziona allora il vostro zoom prenderà tanta polvere.

“Se le vostre foto non sono abbastanza buone, non siete abbastanza vicino.”

Robert Capa

Commenti

  1. Pingback: FOTOGRAFARE L'INVERNO – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

  2. Pingback: FOTOGRAFARE L'INVERNO – DreamLoveTravels • TravelBlog e Photographer

  3. Pingback: FOTOGRAFARE IL NATALE – DreamLoveTravels • TravelBlog e Photographer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *