Il mese scorso abbiamo parlato di come fotografare l’inverno, questo mese lo dedichiamo a come fotografare il Natale.
Il Natale è l’evento più suggestivo e magico dell’anno. E’ il momento più aspettato da grandi e piccini.
La sua magia, la sua atmosfera, gli addobbi, le canzoni, rendendo tutto molto più emozionante.
Il Natale è il momento dove la famiglia si riunisce, e questi momenti, questi ricordi devono essere immortalati per poterli rendere eterni.
La maggior parte di noi, festeggia il Natale tra le mura di casa, tra un pranzo e una cena, tra una tombolata e una chiacchierata.
In questa giornata avete la possibilità di immortalare tantissime piccole cose. Allora che stai aspettando: prendi in mano la tua macchina fotografica e cerca di catturare la magia di questi giorni natalizi.
Costruisci un bellissimo storytelling, questo giorno offre tantissime opportunità fotografiche.
Le preparazioni delle pietanze o semplicemente della tavola, sono uno dei soggetti principali per poter iniziare la vostra storia.
Perfezioniamola poi con le decorazioni sull’albero o quelle del centro tavola.
Molte decorazioni sono anche specchiate, potete quindi avvicinarvi al vostro soggetto e creare qualcosa di stravagante. Tutti questi elementi possono essere usati come buoni spunti per fare piccole ma essenziali fotografie del giorno di Natale.
Nella nostra storia fotografica, non può e non deve mancare, la classica tombolata; in questi momenti può succedere davvero di tutto; qualsiasi momento può essere fonte di ispirazione.
Come ben sapete, ciò che più preferisco fotografare è catturare la felicità nei volti delle persone.
Fotografare i miei cari mentre ridono, scherzano o mangiano. Fotografarli senza che se ne accorgono, riprenderli nei momenti più stravaganti.
Ma mi raccomando, evitate due cose fondamentali: non metteteli in posa e non usate il flash della fotocamera perché appiattirà tantissimo le vostre fotografie.
Usate semplicemente la luce di casa e tutti gli elementi che più vi ispirano. Sbizzarritevi e uscite dagli schemi.
Dopo aver fatto tutte queste foto non ci resta che unirle e formare il nostro storytelling natalizio, il nostro racconto fotografico è pronto per essere condiviso.
E voi, siete pronti a costruire il vostro storytelling natalizio?
“La fotografia è l’arte di mostrare di quanti istanti effimeri la vita sia fatta.”
Marcel Proust