Molto spesso mi viene chiesto qual’è il mio fotografo preferito. Quello che ha ispirato il mio modo di vivere la fotografia e quello che stimo e ammiro di più. La mia risposta può essere sintetizzata in un nome: Steve McCurry. Per chi non conoscesse Steve McCurry, è un fotografo statunitense che ha una visione della fotografia …
Lightroom, è sicuramente uno dei maggiori programmi di editing fotografico. E’ uno strumento che ti consente di andare a modificare in ogni aspetto, la tua fotografia. Lightroom si può trovare a pagamento, circa 12€ al mese; oppure nella versione gratuita per il mobile, scaricabile sia sul sistema Android, sia sul sistema iOS. Il punto di …
Il mese scorso abbiamo parlato della creatività fotografica, questo mese parleremo della tecnica fotografica panning. Questa è una tecnica particolare che viene utilizzata per trasmette, a chi guarda, la sensazione di movimento; dandone cosi un tocco di originalità ai propri scatti. E’ una pratica che si utilizza spesso nella fotografia sportiva, soprattutto quando vi sono …
Fotografia, significare fissare il momento. Quando si viaggia si è stufi di portare con se, mille obiettivi con focale differenti; e continuare a intercambiarli per ogni scena. Da quando uso quelli a focale fissa non riesco più a intercambiarli con nessun altro prodotto perché oltre ad avere uno zaino leggero; mi consente di avvicinarmi al …
Il mese scorso abbiamo parlato di come fotografare l’inverno, questo mese lo dedichiamo a come fotografare il Natale. Il Natale è l’evento più suggestivo e magico dell’anno. E’ il momento più aspettato da grandi e piccini. La sua magia, la sua atmosfera, gli addobbi, le canzoni, rendendo tutto molto più emozionante. Il Natale è il momento …