Come gia descritto nell’ articolo precedente Berlino è una città ricca di storia, piena di contrasti, dove la modernità si mescola con il passato.
Berlino ha un passato burrascoso, è stato messo alla prova da eventi crudeli ma si è saputa rialzare, trasformando le cicatrici del passato in opere maestose. E’ una città che si può visitare in pochi giorni, senza perdere di vista le cose più affascinanti.
Le 7 cose da non perdere a Berlino
- Il muro di Berlino
Frammenti di muro lungo oltre un chilometro che dividevano la parte Ovest dalla parte Est di Berlino, una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.

- Porta di Brandeburgo
E’ il monumento più famoso di Berlino, simbolo e punto di rifermento della città.

- Memoriale dell’ Olocausto
E’ un memoriale per gli ebrei assassinati in Europa, è un monumento che bisogna percorrere e perdersi in questo labirinto di blocchi di cemento. Il color grigio delle pareti e le strettoie trasmettono una sensazione di inquietudine.

- Palazzo del Reichstag
E’ la nuova sede del Parlamento, la cupola in vetro al suo interno, offre una vista meravigliosa sulla città.

- Il cortile alternativo Haus Schwarzenberg
E’ un angolo nascosto della città situato in un cortile interno, inaspettato e creativo, pieno di graffiti, disegni, collage e adesivi. Piccoli bar e negozi dove sorseggiare una birra ammirando questi capolavori.

- La piazza di Potsdamer Platz
Potsdamer Platz è il simbolo della modernità di Berlino, segnato da un passato burrascoso ma che oggi è diventata la zona di attrazione e divertimento. Una piazza reinventata formata da 3 aree archittetoniche diverse ma ben amalgamate tra loro.

- Il bar panoramico Klunkerkranich
E’ il bar più rivoluzionario di Berlino, situato all’ultimo piano di un centro commerciale, una terrazza che domina sulla città offrendo un tramonto mozzafiato. Uno spazio libero e silenzioso nel cuore di una frenetica città che ti fa sognare.

A presto Amici di Viaggio!
Commenti
Pingback: BLACK FRIDAY – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer
Pingback: BERLINO E LA STREET ART – DreamLoveTravels • TravelBlog e Photographer
Pingback: BERLINO E'......... – DreamLoveTravels • TravelBlog e Photographer