IL VIAGGIO DEL CUORE

nuvole

Ci sono momenti in cui ti siedi a pensare, dove i ricordi di un viaggio passato riaffiorano nella mente, scorri le immagini e pensi ai tanti piccoli aneddoti ed esperienze che hai vissuto.

Viaggio, ho viaggiato, ed ho avuto la fortuna di farlo.

Fin da piccola sono stata abituata a scoprire il mondo, e da lì me ne sono innamorata. Mi sono innamorata dei sorrisi della gente che ho conosciuto, dei posti che mi hanno lasciato senza fiato, delle culture differenti che ho incontrato e dei cibi speziati che ho assaggiato.

Alcuni luoghi che ho visitato, indipendentemente dalla religione, dal colore della pelle e dalla cultura; ti entrano nel cuore. Ti modificano, ti cambiano, ti aprono la mente. Apprezzando cosi le piccole cose che ogni giorno abbiamo.

Entri a far parte di un mondo sconosciuto, totalmente diverso, affascinante, unico. Quei viaggi in cui parti e non sai cosa ti aspetti; poi arrivi, conosci e non vuoi più tornare.

Ti entrano nel cuore, nell’anima; e ritorni a casa che non sei più quella di prima!

Ogni momento della giornata che passerai lo vivrai in modo diverso; ti senti diverso, ti senti pieno di emozioni, con un bagaglio misto di ricordi felici, commuoventi e divertenti.

Quando penso al viaggio, penso ad un viaggio ricco, ricco d’animo; un viaggio ispirato alla ricerca, alla voglia di conoscere persone e culture diverse, alla voglia di aspettare in silenzio la fotografia perfetta, alla voglia di guardare l’orizzonte e navigare con la mente, alla voglia di respirare il profumo e gli odori della terra.

Essendo fotografa ed innamorata della fotografia, mi piace trasformare il viaggio in emozione. Mi piace poter narrare attraverso i miei scatti e far vivere la mia esperienza anche a chi non c’era, cercando di raccontare una storia attraverso un’immagine.

I viaggi che ti cambiano sono quelli che non vedi l’ora di raccontare, e raccontandolo riuscirai ad esprimere tutte le emozioni che hai vissuto.

“Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi”


Commenti

  1. Pingback: IL RITORNO DOPO UN VIAGGIO – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

  2. Pingback: L'AQUILA: UN TOCCO AL CUORE – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

    1. Autore
      del Post
  3. Martina Monti

    Proprio vero: da certi viaggi torni diversa, più arricchita di prima. Questo è il motivo per cui amo tanto viaggiare!

    1. Autore
      del Post
  4. Sabrina Balugani

    Stavo scrivendo un articolo un paio di settimane fa e mio figlio mi guarda dicendomi che “in quel posto non c’era nulla da vedere di interessante”. Si aveva ragione non c’era nulla da vedere ma a volte un viaggio è un insieme di emozioni, di sentimenti e di ricordi che valgono ugualmente la fatica di raggiungere anche se non vi è nulla di interessante da fare. Ci sono viaggi e viaggi . Io amo quelli del cuore.

    1. Autore
      del Post
  5. Annalisa

    Quanta verità nelle tue parole!!! Io torno sempre cambiata profondamente da un viaggio, e ogni volta che torno al paesello mi rendo conto che mi sento sempre più stretta! Chi non viaggia, come i miei compaesani, rimane indietro di cent’anni a mentalità!!

    1. Autore
      del Post
      Roberta

      Vero… ma anche nel proprio paesello si può viaggiare! Se leggi l’articolo su Canneto sull’Oglio capisci cosa intendo..

  6. Michela

    Anche io come te ho sempre viaggiato e ho la fortuna di farlo ancora . Non riesco ad immaginare la mia vita senza viaggi ..ho così tanti posti sulla mia lista dei desideri che la mia paura più grande è quella di non riuscire a vederli tutti..

    1. Autore
      del Post
  7. anna di

    Non posso che essere d’accordo con te. Mi sa che siamo molto simili io e te, viaggiare e fotografare, due passioni che fanno parte di me e da quanto ho capito anche di te. Ti seguirò con piacere.

    1. Autore
      del Post
  8. Myclaurette

    Anche io mi ritrovo nelle tue parole. Viaggiare è un arricchimento senza eguali, un modo per maturare, per scoprire, per guardare oltre i limiti ristretti imposti…e poi il viaggio ti entra nel cuore per sempre!

    1. Autore
      del Post
  9. Chiara

    Proprio vero. Viaggiare è una magia, per quello che vedi fuori e per quello che ti succede dentro. Non esiste nient’altro in grado di farci provare le stesse emozioni.

    1. Autore
      del Post
  10. SognaViaggiaVivi

    Viaggiare mi ha fatto scoprire una nuova parte di me, una parte che non conoscevo. Viaggiare mi ha messa alla prova e mi ha fatta crescere. Anche io come te amo fare tante foto durante i miei viaggi.

  11. Elisa

    Ciao Roberta,
    una bella riflessione, che condivido anche io pienamente. Viaggiare ci rende più aperti al diverso e più preparati a fronteggiare le cose inaspettate. Ogni volta torno a casa un po’ cambiata. Poi ci sono quei viaggi che invece ti cambiano tanto e dai quali non si piò più tornare indietro (e sono quelli che preferisco).
    Auguro a ognuno di noi di farne molti nella vita!

    1. Autore
      del Post
  12. Monica

    Sono pienamente d’accordo con te. Credo fermamente anche che un viaggio si viva 3 volte, io di sicuro lo faccio. E quando torno a casa mi porto dietro un bagaglio pieno zeppo di emozioni e di crescita 🙂

  13. Cristina Giordano

    Amo viaggiare, l’ho fatto da piccola ma erano brevi gite con i miei , poi ho scoperto dei siti di viaggio con splendide fotografie e da lì è iniziato il mio sogno di vedere posti nuovi che mi arricchiscono

    1. Autore
      del Post
      Roberta

      Hai fatto benissimo… noi programmiamo anche dei workshop fotografico, se ti va seguici! ☺️☺️ E ti aspettiamo volentieri!!

  14. sofia

    anche io viaggio da sempre e mi sono ritrovata nelle tue parole. E’ importante non smettere di viaggiare, non fermarsi. E trasmettere questa passione ai miei figli è il mio obiettivo

    1. Autore
      del Post
  15. Pingback: AEREI E TRENI – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

  16. Pingback: IL VIAGGIATORE – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

  17. Pingback: TI AMO...NDO – DreamLoveTravels • Travel Blog e Photographer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *